Cosa fare se avete avuto un’improvvisa voglia di dolce a merenda o a colazione, ma non avete preparato niente? Non dovrete aspettare ore per poter gustare un plum cake al caffè, vi basterà pochissimo tempo e pochi ingredienti per poter realizzare un dolce davvero unico a base di caffè.
![]() |
Preparare Plum cake al caffè |
La parola plum cake in italiano significa vari tipi di dolce cotti al forno in stampi a casetta, cioè rettangolari a pareti alte. E' un dolce di origine inglese a base di farina, uova, zucchero, burro con l'aggiunta di altri ingredienti ( yogurt, gocce di cioccolato, aromatizzato alla vaniglia, al limone o con Nutella) a secondo i propri gusti, nel nostro articolo descriviamo il plum cake con l'aggiunta di caffè. Se amate il caffè, questo plum cake dal sapore unico di caffè è proprio il dolce che fa per voi!
Cottura: 15 min
Preparazione: 20 min
Ingredienti per 10 persone:
3 uova
110 g di zucchero
220 g di farina
16 g di lievito per dolci
60 ml di olio di semi
125 ml di yogurt al caffè
30 ml di caffè ristretto
Preparazione Plum cake al caffè:
Lavorate le uova e lo zucchero fino ad ottenere un crema spumosa. Aggiungere l’olio di semi. In seguito aggiungere la farina ed il lievito setacciati. Mescolare bene e infine aggiungere all’impasto del plum cake il caffè ristretto e lo yogurt al caffè.
Imburrare e infarinare uno stampo per plum cake lungo circa 30 cm e versare l’impasto. Mettere nel forno preriscaldato ventilato a 180° e far cuocere il plum cake al caffè in per circa 30-40 minuti.
Lasciare raffreddare e tagliare a fette.
Il plum cake al caffè si mantiene morbido per 3-4 giorni, basta racchiuderlo per bene e non lasciarlo all’aria aperta. Per rendere il plum cake al caffè ancora più gustoso, si consiglia di aggiungere un cucchiaino di caffè solubile all’impasto.
0 commenti:
Posta un commento