Il caffè
non è soltanto una gustosa bevanda, ma può essere impiegata anche in diverse
ricette che ne esaltano il sapore rendendolo ancora più interessante. In questo
articolo tratteremo varie ricette che hanno come ingrediente in comune il
caffè. Cucinerete deliziosi dolci, primi
e secondi piatti, torte al caffè e tanto altro per stupire parenti ed
amici deliziandoli con queste prelibatezze.
Troverete
le ricette e per ciascuna di esse tutti gli ingredienti che necessitano per
prepararlo con le relative dosi, la procedura, la difficoltà e i tempi di
preparazione e di cottura... Inoltre al termine di ogni ricetta sarà presente
la foto e i consigli e le idee per personalizzare la ricetta. Le cinque ricette
presenti su questo articolo, che interessano agli amanti del caffè e da provare
assolutamente sono: il risotto al caffè, le tagliatelle al caffè, filetti di
suino aromatizzati al caffè, il budino al caffè ed i biscotti al caffè. Buon
appetito!
1. Ricetta Risotto al Caffè
Ingredienti per 4 persone:
320
grammi di riso
1
scalogno
3
cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
1
tazzina di caffè
Brodo
Vegetale
Parmigiano
Reggiano
Preparazione:
Innanzitutto
preparate il brodo vegetale usando carote, cipolla, sedano, radicchio e
prezzemolo.
Prendete
una padella, aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, tagliuzzate
lo scalogno e fatelo appassire in padella.
In
seguito aggiungere i 320 grammi di riso e lasciarlo tostare in padella per
circa 2- 3 minuti.
A questo
punto aggiungete una tazzina di caffè, lasciandolo evaporare.
Nella
cottura aggiungete poco a poco con un mestolo il brodo vegetale che avete
preparato in precedenza.
A fine
cottura mantecate il risotto con del Parmigiano Reggiano.
2. Tagliatelle al caffè: ideali per un leggero pranzo estivo
Preparazione:
Per
prima cosa setacciate le farine insieme alla polvere di caffè.
Fate la fontana con le polveri e mettete le 5
uova.
Impastate per circa 5 minuti sino ad avere un
impasto compatto e ben amalgamato.
Impallate nella pellicola l'impasto e lascia
riposare per circa un'ora.
Stendete la pasta su un tagliere di legno e
con l'adeguata macchina fate le tagliatelle.
Spezzettate
il formaggio caprino e mettetelo in un pentolino assieme al latte ed alla
panna.
Aggiungete sale, pepe e mescolate gli
ingredienti fino ad ottenere una crema vellutata e densa. Cuocete le
tagliatelle. A cottura ottimata fatele
saltare con burro e le nocciole spezzettate.
Versate
a specchio la salsa di formaggio in un piatto, spolveratela con nocciole e
polvere di caffè.
Disponete
le tagliatelle sulla crema e decoratele con formaggio.
Infine un’ultima spolverata di caffè.
3.Ricetta Budino al Caffè
Ingredienti
4
tazzine di caffè
4
cucchiai di farina bianca
50
grammi di cioccolato
Scorza
di limone
300
grammi di zucchero
Preparazione:
Preparate
il caffè. In seguito mettete il caffè in un pentolino, assieme alla farina,
mescolate bene, e fate bollire per qualche minuto. Nel frattempo sciogliete
mezzo bollo di cioccolato e bollirlo in
due tazze d’acqua. Dunque aggiungete la cioccolata già preparata al
composto precedente. Fate bollire il tutto sino a che non diviene denso.
Versate in uno stampo (bagnato in precedenza con acqua fresca) e poi inserite
in un recipiente colmo di acqua fredda. Lasciatelo qui sino a che non si è ben
raffreddato. Il budino è pronto per essere gustato.
4. Filetto di suino aromatizzato al caffè
Ingredienti per 4 persone
1
filetto di suino di circa 6-7 hg oppure se preferite 2 filetti piccoli
1
scalogno
Olio evo
2 tazze
caffè
Chicchi
di caffè ricoperti di cioccolato
Brodo
q.b.
Sale
q.b.
Preparazione:
Per
iniziare occorre sfilettare bene la carne dal grasso con un coltello a punta
fine. Affettate lo scalogno e scaldatelo in olio in tegame antiaderente.
Togliete lo scalogno ed adagiate il filetto alzando il fuoco in maniera da far
formare una crosta tutta intorno ( per circa 6 o 7 minuti). Abbassate il fuoco,
versate le tazzine di caffè e continuate a cuocere il filetto per altri 15-18
minuti, se occorre aggiungete qualche cucchiaio di brodo. Lasciate riposare la
carne e coprite il tegame con coperchio per non far disperdere l’aroma di
caffè. Appena la carne è raffreddata tagliatela a fettine e servitela mettendo
2 chicchi di caffè al cioccolato su ciascuna fetta. Servite freddo oppure a
piacere caldo ( in questo caso far surriscaldare velocemente le fette nel
tegame prima di servirle)
5.Biscotti al caffè
Ingredienti per circa 20 biscotti:
230 gr di farina 00
160 gr di burro
120 gr di zucchero
1 cucchiaio di caffè solubile
2 cucchiaini di caffè
Procedimento:
Montate
a crema il burro ammorbidito insieme allo zucchero.
Fate
sciogliere il caffè solubile in 2 cucchiaini di caffè e incorporatelo al burro.
Aggiungete
la farina e lavorate il composto sino a formare una palla.
Mettete
il panetto in frigo per circa 2 ore.
In
seguito prendete il panetto e formate dei biscotti dalla forma ovale, di
grandezza supergiù come una noce,
disponeteli su una placca da forno ricoperta di carta oleata e riporli in frigo per circa 10 minuti. Riprendere
i biscotti al caffè e incidete un taglio al centro, nel senso della lunghezza,
poi infornarli a 170° e cuocerli per circa 20 minuti.
Durante
la cottura i biscotti assumeranno la forma di un grosso chicco di caffè .
Fate
raffreddare i biscotti al caffè prima di staccarli dalla teglia e serviteli!
0 commenti:
Posta un commento