venerdì 23 dicembre 2016

Ricetta torta al caffè



Per chi ama il caffè e senza una buona dose quotidiana non riesce ad affrontare la giornata, ecco per voi la ricetta per una deliziosa torta alla crema di caffè per colazione! Si tratta di una torta morbida, con una consistenza soffice e dall’intenso profumo di caffè. E' semplice da preparare, per una deliziosa merenda, una colazione sostanziosa e si può utilizzare anche come torta di compleanno.

Ricetta torta al caffè
Ricetta torta al caffè


  • Tempo Preparazione: 60 min.
  • Tempo Cottura: 90 min.
  • Dosi: 1 torta da 22 cm
  • Difficoltà: Normale
  • Costo: Medio



Ingredienti Per la torta



  • 6 uova
  • 100gr di farina
  • 50gr di fecola
  • 180gr di zucchero
  • 45gr di burro
  • 1 limone grattugiato
  • 1 bustina di vanillina


Per la crema




  • 5 tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di cioccolato fondente
  • 250 ml di latte
  • 1 caffè ristretto
  • un cucchiaio di farina


Preparazione della base


La base di questa torta è rappresentata dalla torta genovese, caratterizzata dalla sua pasta friabile e morbida.

Sciogliere il burro in un tegame e lasciarlo da parte in maniera che si raffreddi un pò e che torni a temperatura ambiente.

Mettere lo zucchero in un pentolino e aggiungere le sei uova. Accedere a fuoco basso e sbattere energicamente con una frusta, portando il composto sino alla temperatura di 45°. A questo punto trasferire il composto in una planetaria e montarlo. L'impasto dopo circa 10 minuti avrà raddoppiato di volume, presentandosi con una consistenza chiara e spumosa. In seguito, setacciare assieme la farina, la vanillina e la fecola. Aggiungerle al composto pian piano e amalgamare con una paletta di legno facendo il movimento dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto.

Prendere poco impasto e amalgamarlo nel tegame del burro. Nel momento in cui il burro sarà divenuto omogeneo, unirlo al resto dell’impasto e mescolare sempre in modo delicato e sempre con il movimento dal basso verso l’alto. Mettere anche la scorza di limone grattugiata. Imburrare e infarinare una teglia di 22 cm e versare il composto. Infornare a 160° (forno non ventilato) per circa 60 minuti. Far raffreddare la torta prima di toglierla dalla teglia.


Preparazione della crema al caffè






Scaldare il latte in un pentolino. Montate i tuorli con lo zucchero, sino ad avere un composto abbastanza spumoso e chiaro. Setacciare la farina e aggiungerla poco alla volta, mescolando il tutto. In seguito unire il latte caldo al composto e cuocere a fuoco basso mescolando sino a quando la farcia non si sarà ben addensata. A questo punto unire il caffè ed il cioccolato fondente spezzettato. Continuare a cuocere sino a che il composto non sarà divenuto nuovamente omogeneo. Togliere la crema dal fuoco e fare raffreddare, mescolando ogni tanto per fare in modo che non si addensi troppo.



Seconda fase


Prendere la torta e dividerla in due dischi uguali. Mettere nel disco inferiore la crema al caffè ( appena tiepida) e spalmatela per bene. Ponete il disco superiore sopra e ricomporre la torta. Non schiacciare troppo i due dischi altrimenti la farcitura sborderà fuori. Completare mettendo sulla superficie dello zucchero a velo, e se si desidera, guarnire con qualche chicco di caffè al cioccolato e con del cacao amaro. Lasciare riposare in frigo, e dopo qualche ora, la torta al caffè è pronta per essere tagliata per bene a fette e gustarla.



Share:

0 commenti:

Posta un commento