Il caffè è la seconda bevanda al mondo più consumata dopo l’acqua. Questo articolo vi spiegherà i benefici che ha il caffè bevuto a colazione. E' una bevanda salutare soltanto se viene combinata con gli alimenti giusti. Un caffè a colazione può darci la carica necessaria per cominciare la giornata, meglio se è allungato con acqua per non incidere troppo sullo stomaco oppure consumare caffè d'orzo o ancora di altri cereali.
![]() |
E' consigliabile il caffè a colazione? |
La cosa importante è non diventare caffè-dipendenti, facendo seguitare al caffè del mattino una lunga serie di tazzine nell'intero arco della mattinata. L'importante è assumerlo con moderazione, ed evitare di consumarlo la sera in quanto potrebbe disturbare il sonno.
- Il caffè consumato al mattino ci risveglia, migliora l’attenzione e la memoria, ci rende attivi e ci dà la dose ideale di caffeina; per lo più ha la capacità di sconfiggere i sintomi del mal di testa. Sta a voi decidere quando sorseggiarlo per godere dei suoi benefici.
-Questa rinomata bevanda, stimola il sistema nervoso centrale, dunque occorre fare attenzione alle dosi che si ingeriscono. Non superare mai le 2-3 tazzine al giorno. Specifichiamo che quando parliamo di “tazzine” non intendiamo bicchieri pieni di caffè.
-Il caffè è una bevanda con un meraviglioso apporto di antiossidanti. Rinforza tante nostre cellule e le protegge dall’azione dei radicali liberi. Bere il caffè la mattina è un’abitudine sana che vale la pena di seguire, poichè protegge anche dallo stress ossidativo.
Curiosità: il caffè verde oltre ad aiutarci a bruciare i grassi è più ricco di antiossidanti.
-Una tazzina di caffè alla mattina protegge la flora batterica e se ne prende cura, proprio così, ha un’azione prebiotica. Grazie a questa protezione, il caffè regola le nostre funzioni in modo naturale, tenendo lontane le malattie.
-Il caffè è un ottimo digestivo, stimola la produzione di succhi gastrici favorendo la decomposizione degli alimenti, oltre che a favorire l’assorbimento dei nutrienti. Per questo motivo si consiglia di consumare il caffè da una a due volte al giorno, per migliorare l’attività del vostro intestino, prendendovi cura del vostro stomaco e di tutto l’apparato digerente.
-Il caffè protegge il fegato, sono stati svolti diversi studi per vedere gli effetti del caffè sulla salute del fegato. E i risultati sono illuminanti: questa bevanda si prende cura delle cellule del fegato, evitando il manifestarsi di malattie quali cirrosi oppure fegato grasso. Ma attenzione sempre a non esagerare!
I benefici del caffè a colazione
- Il caffè consumato al mattino ci risveglia, migliora l’attenzione e la memoria, ci rende attivi e ci dà la dose ideale di caffeina; per lo più ha la capacità di sconfiggere i sintomi del mal di testa. Sta a voi decidere quando sorseggiarlo per godere dei suoi benefici.
-Questa rinomata bevanda, stimola il sistema nervoso centrale, dunque occorre fare attenzione alle dosi che si ingeriscono. Non superare mai le 2-3 tazzine al giorno. Specifichiamo che quando parliamo di “tazzine” non intendiamo bicchieri pieni di caffè.
-Il caffè è una bevanda con un meraviglioso apporto di antiossidanti. Rinforza tante nostre cellule e le protegge dall’azione dei radicali liberi. Bere il caffè la mattina è un’abitudine sana che vale la pena di seguire, poichè protegge anche dallo stress ossidativo.
Curiosità: il caffè verde oltre ad aiutarci a bruciare i grassi è più ricco di antiossidanti.
-Una tazzina di caffè alla mattina protegge la flora batterica e se ne prende cura, proprio così, ha un’azione prebiotica. Grazie a questa protezione, il caffè regola le nostre funzioni in modo naturale, tenendo lontane le malattie.
-Il caffè è un ottimo digestivo, stimola la produzione di succhi gastrici favorendo la decomposizione degli alimenti, oltre che a favorire l’assorbimento dei nutrienti. Per questo motivo si consiglia di consumare il caffè da una a due volte al giorno, per migliorare l’attività del vostro intestino, prendendovi cura del vostro stomaco e di tutto l’apparato digerente.
-Il caffè protegge il fegato, sono stati svolti diversi studi per vedere gli effetti del caffè sulla salute del fegato. E i risultati sono illuminanti: questa bevanda si prende cura delle cellule del fegato, evitando il manifestarsi di malattie quali cirrosi oppure fegato grasso. Ma attenzione sempre a non esagerare!
0 commenti:
Posta un commento