Se la vostra macchina di caffè Nespresso non funziona bene, ovvero se il caffè esce annacquato o ha uno strano sapore, significa che la macchina richiede urgentemente una profonda pulizia!
Il calcare e altri minerali dell'acqua si concentrano nel sistema interno della Nespresso (come in tutte le altre macchine) e possono provocare dei guasti nel funzionamento della stessa. Per questo motivo, è necessario ogni tanto, ricorrere alla manutenzione e alla pulizia.
Non è sufficiente lavarla solo con acqua e non bisogna utilizzare sapone, perchè con l'odore il gusto del caffè potrebbe alterarsi. Per decalcificare la macchina da caffè Nespresso si possono utilizzare gli appropriati kit acido + cartina/filtro della Nespresso.
Non è sufficiente lavarla solo con acqua e non bisogna utilizzare sapone, perchè con l'odore il gusto del caffè potrebbe alterarsi. Per decalcificare la macchina da caffè Nespresso si possono utilizzare gli appropriati kit acido + cartina/filtro della Nespresso.
Oppure, usando l'alternativa per una soluzione fai da te, usando l'acido citrico che si trova nei negozi specializzati oppure di giardinaggio. Alcune volte va bene anche l'aceto o il limone ma è importante sapere che i fabbricanti delle macchine del caffè lo sconsigliano e non si fanno carico di eventuali avarie provocate da questi prodotti naturali.
Il procedimento per la decalcificazione è facile: occorre versare la soluzione liquida nella vaschetta facendola circolare un pò di volte. In alternativa in commercio, si trovano le bustine di decalcificante generiche (che vanno bene per tutte le macchine da caffè), a circa 1 euro a bustina, generalmente sono a base di acido citrico, si tratta di una sostanza che in enologia viene usata per accellelare l'acidità del mosto.
Procedimento
Per decalcificare la Nespresso dovrete mettere un grande recipiente sotto il distributore del caffè, e tenere premuti contemporaneamente i due pulsanti (sia della tazza piccola che grande) per circa 3 secondi e inizieranno a lampeggiare per segnalare che è stata attivata la modalità di decalcificazione. In seguito, potrete già premere il tasto della tazza grande per far circolare l'acqua con il detergente all'interno della macchina e farla uscire dal distributore del caffè. Quando avrete svuotato quasi del tutto il liquido del serbatoio, premete di nuovo il pulsante della tazza grande e riempire il serbatoio con la stessa acqua fuoriuscita. Pertanto, ripetete il processo e far sì che torni ad uscire l'acqua con il detergente.
Infine, buttare la miscela e riempire il serbatoio con dell'acqua pulita per risciacquare la macchina e ripulirla del tutto. Pigiare nuovamente entrambi i pulsanti per circa tre secondi per disattivare la modalità di decalcificazione della macchina Nespresso; quando si mantiene la luce fissa e smette di lampeggiare, è il momento in cui la macchinetta sarà nuovamente pronta e sopratutto pulita per essere usata senza problemi.
Per rimediare ai problemi di decalcificazione, occorre utilizzare l'acqua in bottiglia a basso residuo fisso (22,5 mg/l), così il caffè risulterà più buono e non si avranno problemi e costi di decalcificazione.
0 commenti:
Posta un commento