La gran parte di noi crede che la miscela da bere sia la destinazione privilegiata del prezioso chicco, che invece conferma sempre più spesso di sposarsi a meraviglia con accoppiamenti apparentemente impensabili, ma che si rivelano essere poi un eccellente tripudio di golosità e sapore.
Il caffè con il suo intenso e inconfondibile aroma, dona un gusto deciso ad ogni dolce che lo preveda tra gli ingradienti, quindi perchè non cercare, magari, di saperne di più e regalare ad amici e parenti momenti di paradisiaco piacere?
Con la rubrica di oggi, noi di Shop Online Caffè, desideriamo farvi pregustare alcune dei dolci più fantasiosi, che mettono il nostro amato caffè in primo piano, dandovi preziosi consigli sulle ricette più creative…
RICETTE AL CAFFE’ SEMPLICI E VELOCI
IL TIRAMISU’ AL CAFFE’
![]() |
Tiramisù al Caffè |
I motivi del successo del tiramisù, una delle ricette più buone in tema di caffè, sono senz’altro semplici da individuare: in primo luogo la facilità con cui lo si prepara senza dover ricorrere al forno e di conseguenza a particolari tempi di cottura che potrebbero guastare la vostra preparazione e in secondo luogo al perfetto connubbio tra crema al mascarpone, polvere di caffè e cacao amaro, viene l’acquolina in bocca solo a parlarne vero?
Pochi e semplici da reperire gli ingredienti, tra cui ricordiamo anche la panna fresca e gli immancabili savoiardi, qualche ora in frigo e il capolavoro è servito.
Ecco dove guardare per vedere passo per passo l’intera preparazione: Ricette della nonna.net
PANNA COTTA AL GUSTO DI CAFFE’
Il nostro goloso percorso tra le migliori ricette al caffè prosegue con un’altro classico delle nostre tavole, la panna cotta, rivista in una più sfiziosa variante aromatizzata al caffè.
![]() |
Panna cotta al caffè |
Anche in questo caso una ricetta molto semplice da preparare anche per le mani meno esperte ma davvero molto gustoso da servire accompagnato da una crema al cioccolato e caffè, un’abbinata tanto elementare quanto soddisfacente, capace di solleticare anche i palati più raffinati.
L’unica dritta che intendiamo darvi è quella di prediligere una miscela dall’aroma più forte che ben contrasta con la delicatezza della panna fresca e di aggiungere magari, un pizzico di vaniglia per rendere ancor più gradevole il profumo.
Per la ricetta completa visitate la sezione dedicata su Salepepe.it
Per chi è più a suo agio tra i fornelli e vorrebbe cimentarsi magari, in qualcosa di più elaborato ma altrettanto veloce, una delle migliori ricette al caffè è senz’altro la cheeesecake, un’alternativa fresca e invitante per tutti i periodi dell’anno, ma soprattutto per quelli più caldi in cui un dolce freddo è preferibile rispetto a qualcosa cotto in forno.
In questo caso il caffè da scegliere è ovviamente quello solubile, con l’aggiunta di qualche chicco per decorare l’estetica del piatto e rendere la torta invitante per gli occhi oltre che per il palato.
Vi rimandiamo al sito GialloZafferano per la ricetta completa di un dolce saporito e stuzzicante che saprà come sorprenderti.
Altro compromesso perfetto, da includere di diritto tra le migliori ricette al caffè, ideale per le serate estive, in cui si desidera qualcosa di rinfrescante per concludere la serata in bellezza è il delizioso semifreddo al caffè.
Per la ricetta completa vi consigliamo di visitare il sito Leitv.it dove vi verrà illustrato il procedimento completo passo per passo.
Finale perfetto di ogni mangiata che si rispetti, prevede l’utilizzo della miscela in polvere, preferibilmente arabica per un sapore più delicato, che si fonde con la panna fresca, ultimata la preparazione va conservato per circa 6 ore nel freezer e servito con una spolveratina di cacao in polvere e qualche chicco per guarnire.
Una tra le migliori ricette al caffè che si possono preparare rapidamente è la favolosa mousse al gusto di caffè, altro piatto da servire freddo dopo qualche ora in freezer, ottima conclusione di un ricco pasto o perfetto spuntino per uno sfizioso break pomeridiano.
L’unica dritta che intendiamo darvi è quella di prediligere una miscela dall’aroma più forte che ben contrasta con la delicatezza della panna fresca e di aggiungere magari, un pizzico di vaniglia per rendere ancor più gradevole il profumo.
Per la ricetta completa visitate la sezione dedicata su Salepepe.it
CHEESECAKE AL CAFFE’
![]() |
Cheesecake al Caffè |
Per chi è più a suo agio tra i fornelli e vorrebbe cimentarsi magari, in qualcosa di più elaborato ma altrettanto veloce, una delle migliori ricette al caffè è senz’altro la cheeesecake, un’alternativa fresca e invitante per tutti i periodi dell’anno, ma soprattutto per quelli più caldi in cui un dolce freddo è preferibile rispetto a qualcosa cotto in forno.
In questo caso il caffè da scegliere è ovviamente quello solubile, con l’aggiunta di qualche chicco per decorare l’estetica del piatto e rendere la torta invitante per gli occhi oltre che per il palato.
Vi rimandiamo al sito GialloZafferano per la ricetta completa di un dolce saporito e stuzzicante che saprà come sorprenderti.
SEMIFREDDO AL CAFFE’
![]() |
Semifreddo al Caffè |
Per la ricetta completa vi consigliamo di visitare il sito Leitv.it dove vi verrà illustrato il procedimento completo passo per passo.
Finale perfetto di ogni mangiata che si rispetti, prevede l’utilizzo della miscela in polvere, preferibilmente arabica per un sapore più delicato, che si fonde con la panna fresca, ultimata la preparazione va conservato per circa 6 ore nel freezer e servito con una spolveratina di cacao in polvere e qualche chicco per guarnire.
MOUSSE AL CAFFE’
![]() |
Mousse al Caffè |
Scegliamo di proporvi la variante con spuma di mascarpone, che utilizzata insieme al caffè, ci regala uno degli accoppiamenti più azzeccati che si possano trovare in cucina in fatto di dolci.
Non sono richieste varietà particolari di caffè, l’unico invito è di scegliere una miscela di buona qualità, per un risultato che soddisfi le vostre aspettative.
PESCHE AL CAFFE’
![]() |
Pesche al Caffè |
La nostra rassegna tra le migliori ricette al caffè si conclude con le deliziose pesche al caffè, ovvero degli irresistibili dolcetti, facili da preparare con pochi ingredienti reperibili senza problemi in qualsiasi supermercato.
Il gusto deciso della consistente percentuale di caffè, rinvigorisce l’impasto zuccherato, rendendolo davvero goloso e invitante per chiunque decida di assaggiarlo…Uno tira l’altro!!!
I tempi di preparazione sono davvero ristretti (40 minuti circa), ma il risultato sarà una vera delizia per i vostri commensali…Da provare assolutamente!!!
Per la ricetta completa di questa prelibatezza al caffè vi suggeriamo il sito Cook Around …
Se le nostre idee al caffè vi sono piaciute o ne avete qualcun’altra da consigliarci, commentate pure e saremo ben lieti di aggiungerla alla rubrica .
Continuate a seguirci nell’avventuroso viaggio alla scoperta dei mille utilizzi del impareggiabile caffè.
0 commenti:
Posta un commento